Tema Janna La licenza non è convalidata, vai alla pagina delle opzioni del tema per convalidare la licenza, è necessaria una singola licenza per ogni nome di dominio.

Tutto quello che puoi fare con la porta USB del tuo iPad

5 cose utili che non sapevi di poter fare con la porta USB del tuo iPad

La porta USB del tuo iPad non serve più solo per ricaricare o collegare il dispositivo a un computer. Grazie ai progressi di iPadOS e al supporto per la porta USB-C nelle ultime versioni, puoi collegare una varietà di dispositivi, come dispositivi di archiviazione esterni, tastiere, fotocamere e persino monitor. Questa guida ti mostra come sfruttare al meglio questa porta e ti presenta strumenti e accessori che puoi utilizzare facilmente senza configurazioni complesse. Rimarrai sorpreso da quante cose puoi fare con un semplice cavo e una singola porta.

Un iPad con una vista ravvicinata della sua porta USB C posizionata tra sfondi colorati rossi e blu con un cavo USB C bianco che si avvicina alla porta da destra Tutto ciò che puoi fare con la porta USB del tuo iPad

Apple ha interrotto la produzione dell'ultimo iPad con porta Lightning nel 2024, quindi se acquisti un nuovo iPad dopo quella data, questo sarà dotato della comoda porta USB-C, che è l'unico modo per caricare il tablet, data l'assenza di funzionalità di ricarica wireless.

Ma è tutto quello che puoi fare con questa porta? Non di certo, quindi lascia che ti mostri alcuni modi interessanti per espandere le possibilità del tuo iPad.

ملاحظة
Sebbene tutti gli iPad attualmente in vendita offrano una porta USB-C, ciò non significa che tutti i modelli dispongano di porte USB 3.1 o Thunderbolt. Alcuni iPad con USB-C offrono solo velocità di trasferimento USB 2.0. Verifica attentamente le velocità supportate dal tuo modello e tieni presente che alcune delle funzionalità descritte di seguito non funzionano con USB 2.0, o almeno non funzionano bene.

5. Collegamento di un'unità di archiviazione esterna

usb-c-flash-drive-in-an-ipad-pro Tutto quello che puoi fare con la porta USB del tuo iPad

Con la nuova app File e l'opzione standard di tethering USB, ora è possibile collegare un dispositivo di archiviazione esterno, come un'unità flash USB o un SSD, al tuo iPad. Puoi anche collegare un'unità meccanica, ma potrebbe essere necessario utilizzare un hub USB alimentato se il disco rigido richiede più energia di quella che l'iPad può fornire. Purtroppo, collegare un'unità DVD non funziona: ci ho provato!

Leggi anche:  Come risolvere Instagram che non mi consente di accedere per errore

Sebbene AirDrop e l'archiviazione cloud ad alta velocità in fibra ottica siano probabilmente i metodi migliori per eseguire la maggior parte dei trasferimenti di file quotidiani, nulla batte le incredibili velocità offerte da USB 3.1 o Thunderbolt, a seconda della combinazione supportata dall'iPad e dallo storage. È un ottimo modo per copiare rapidamente file multimediali di grandi dimensioni o semplicemente visualizzare contenuti su un'unità esterna senza doverli prima copiare sull'iPad.

Ancora meglio, molte app, come LumaFusionSupporta l'elaborazione diretta di file su unità esterne. Ciò significa che puoi modificare i contenuti su un'unità esterna indipendentemente dalla memoria interna del tuo iPad.

4. Fare musica

Focusrite-interfacce-audio-accanto-a-un-ipad-pro Tutto quello che puoi fare con la porta USB del tuo iPad

L'iPad è già dotato di un'eccellente app per la produzione musicale, GarageBand, e sull'App Store ce ne sono molte altre, ma sapevi che puoi collegare anche tutti i tipi di apparecchiature audio al tuo tablet?

Uso l'interfaccia audio Focusrite con il mio iPad per collegare microfoni e strumenti a GarageBand e registrare direttamente sul mio dispositivo. Ha completamente trasformato l'esperienza, perché posso semplicemente trovare idee per canzoni o scarabocchi e registrarli.

Naturalmente, questo significa anche che puoi facilmente collegare mixer USB o utilizzare un'interfaccia audio per collegare microfoni analogici a tua scelta. Probabilmente funzionerà anche un microfono USB diretto, ma in ogni caso, le applicazioni che utilizzi devono supportare i dispositivi audio USB. Quindi ricorda di controllare!

3. Collegare l'hub

Un iPad con attacco HyperDrive Tutto quello che puoi fare con la porta USB del tuo iPad

Poiché la porta USB-C dell'iPad è compatibile con gli standard USB, funzionerà bene con un hub USB. Questo semplifica la trasformazione del tuo iPad in qualcosa di più simile a un computer standard, con accesso a lettori di schede SD, porte USB standard e periferiche USB come mouse, tastiere e altro ancora.

Leggi anche:  9 modi per correggere Twitch che non funziona su iPhone e Android

Sì, è proprio così, puoi collegare un mouse e una tastiera USB al tuo iPad, con tanto di puntatore! Io uso uno di quegli hub per iPad che si agganciano al dispositivo, ma qualsiasi dispositivo con un connettore USB-C andrà bene.

2. Collegati a uno schermo o a una TV

Display portatile USB C da 15 pollici Plugable Tutto ciò che puoi fare con la porta USB del tuo iPad

Se hai un iPad con chip Apple Silicon e porta USB-C, puoi collegarlo a un display esterno utilizzando un adattatore da USB-C a display a tua scelta. Se hai un iPad che non utilizza il chip Apple Silicon (M1 e successivi), puoi comunque collegare un display tramite USB-C, ma non funzionerà come secondo display esteso. Il contenuto del tuo iPad verrà semplicemente duplicato.

È una soluzione versatile, ed è il modo in cui guardo i classici di Star Trek sui servizi di streaming usando il mio televisore CRT.

star-trek-su-crt-tv-usando-un-ipad Tutto quello che puoi fare con la porta USB del tuo iPad

Tuttavia, la maggior parte delle persone preferirà utilizzare la funzione di visualizzazione estesa per scopi più banali, come creare una configurazione a doppio schermo utilizzando un monitor per computer o un display USB-C portatile come la configurazione dockable illustrata sopra. In abbinamento a un dock alimentato, è possibile trasformare praticamente l'iPad in un normale computer, con iPadOS stesso che ne limita le funzionalità. Con l'immediato rilascio di iPadOS 26, anche questo potrebbe presto cambiare!

1. Essere uno schermo portatile

A partire da iPadOS 17, gli iPad supportano lo standard UVC (USB Video Class). Questa funzionalità è stata aggiunta per consentire la connessione a una webcam esterna, che ovviamente ha molteplici utilizzi.

un dispositivo di acquisizione video USB generico Tutto ciò che puoi fare con la porta USB del tuo iPad screenshot-2025-07-08-at-15-31-33 Tutto quello che puoi fare con la porta USB del tuo iPad

Tuttavia, un effetto collaterale di questo supporto aggiuntivo è che anche altri dispositivi UVC funzioneranno con gli iPad che supportano le webcam USB. Ad esempio, ho acquistato questo dispositivo generico, non USB, per testare la funzionalità e sono riuscito a usare il mio iPad come display esterno per il mio Nintendo Switch.

Leggi anche:  Le 6 migliori correzioni per il feedback di Microsoft Teams che non funzionano su Windows 11

Io uso App Orion, È la soluzione più semplice da usare e ricca di funzionalità che abbia mai trovato. Certo, se possiedi un Mac o un MacBook, puoi già usare il tuo iPad come display esteso grazie a SideCar, ma sapevi che se colleghi il tuo iPad al Mac con un cavo USB-C, i dati e l'alimentazione verranno inviati tramite il cavo anziché tramite Wi-Fi? Questo semplifica l'uso del tuo iPad come secondo display per il tuo Mac ovunque, anche senza Wi-Fi, e offre anche il vantaggio aggiuntivo di mantenere l'iPad carico.

Una scrivania con un MacBook e un iPad accanto ad alcuni AirPods Max e un telecomando Apple TV: tutto quello che puoi fare con la porta USB del tuo iPad

Lo uso sempre come soluzione di produttività sul mio cellulare. Tuttavia, con un'app come Orion e il giusto dongle HDMI, puoi usare il tuo iPad come display portatile per qualsiasi dispositivo diverso dal tuo Mac.

Ora che è probabile che la porta USB-C diventi standard sui futuri iPad, a meno che non venga abbandonata del tutto, il numero di cose interessanti che si possono fare con questa porta probabilmente aumenterà nel tempo.

Soprattutto considerando che iPadOS si sta evolvendo in modo tale da renderlo sempre più simile a macOS anno dopo anno. Forse un giorno, l'iPad sarà l'unico computer di cui avrete bisogno. Non è oggi, ma è anni luce avanti rispetto a ciò che questi tablet potevano fare 15 anni fa!

La porta USB del tuo iPad apre nuove possibilità sia per l'uso quotidiano che professionale. Che tu sia uno studente che ha bisogno di collegare una tastiera, un fotografo che desidera trasferire foto dalla fotocamera o anche un utente occasionale che desidera guardare filmati da un dispositivo di archiviazione esterno, le opzioni sono numerose e più semplici di quanto tu possa immaginare. Tutto ciò che ti serve sono gli strumenti giusti e il modo giusto per usarli. Se hai provato altri utilizzi non menzionati, condividili con noi nei commenti.

Vai al pulsante in alto